L’Angiulli: polisportiva al passo con i tempi
Un presidente a 360 gradi, tra presente e futuro, tra sport e attività sociale, è quello che oggi si propone in questo nuovo numero dell’House organ che avete tra le mani. Gaetano Ingravallo, richiamato a gestire il pianeta Angiulli nel maggio del 2021, dopo un anno e mezzo di lavoro, può già tracciare una linea che ogni giorno intende superare.
«Ciò che è stato già creato – esordisce il presidente Ingravallo – è sotto gli occhi di tutti. In questo primo anno e qualche mese di lavoro, togliendo i mesi estivi, abbiamo realizzato quanto scritto nel programma elettorale, mettendo in evidenza o, se preferite, depennando quanto fatto. Chiaramente non ci fermiamo, perché insieme al Consiglio direttivo abbiamo messo la “barra a dritta” verso il futuro, che vuol dire completamento del programma, con un occhio sempre vigile alle ulteriori migliorie alla struttura e al benessere dei soci».
Le foto delle nuove realizzazioni, in effetti, sono emblematiche.
«Siamo partiti dalla realizzazione di un nuovo logo – continua il numero uno del direttivo Angiulli - moderno, stilizzato, al passo con i tempi, che riproduciamo in qualsiasi nostro spazio e situazione. Abbiamo fortemente voluto la costruzione di due nuovissimi campi da padel, lo sport del momento, perché ci è stato richiesto a gran voce e quindi erano diventati necessari, finendo con l’avvicinare tanti nuovi soci dall’esterno. Intanto, abbiamo dotato la nostra casa del basket, il PalaLasala, di una moderna copertura, usufruendo di un finanziamento parziale della Regione Puglia, ma anticipando interamente il contributo regionale. Inoltre, l’aspetto del nostro Circolo è cambiato notevolmente con il restyling della piazzetta d’ingresso insieme al nuovo maxi gazebo in grado di ospitare la reception della corsistica sportiva e i non soci, che possono così sostare in un ambiente accogliente ed elegante. Ricordiamo anche il nuovo campo di calcetto dove adulti e bambini si divertono liberamente, il curatissimo parco interno e per finire i nuovi cancelli di ingresso, più ampi, che consentono un passaggio migliore per le auto, con particolari e dovuti ringraziamenti per la collaborazione di alcuni soci in uno con altri importanti personaggi esterni. Presto verrà anche installato un totem esterno come biglietto da visita di una società sportiva decisamente più moderna».
Una Società Ginnastica Angiulli che guarda tanto anche al mondo esterno.
«Basta fare una passeggiata nella polisportiva per capire quanta attività siamo in grado di realizzare, con tanti e diversi accordi di marketing, convegni e incontri sui temi cari al nostro Ente Morale, feste aziendali, merchandising, e acquisizioni di sponsor importanti a livello nazionale e internazionale, come Joma, Acmei, Jentu, Primadonna, Igood, solo per citarne alcuni. Un’attività e una serie di contatti che ci stanno portando a una sempre maggiore attenzione da parte dei media ora molto più vicini».
Il vulcano Ingravallo non intende assolutamente rallentare, progettando insieme a Consiglio e ascoltando la voce dei soci, per continuare l’evoluzione del Circolo cittadino.
«Un nostro obiettivo principale è di certo l’aumento del numero di famiglie associate, già in forte crescita, provando a mantenere i nuovi soci legati all’Angiulli, come sta avvenendo dal maggio 2021, segno che siamo sulla buona strada. Per il resto, come già detto, cercheremo di completare il programma elettorale, ma ve lo diremo nel prossimo numero del giornale quando, anziché parlare del futuro, potrò ancora una volta raccontare a tutti delle cose realizzate».
Per ultimi ci sono i ringraziamenti, che assolutamente non sono ultimi per importanza.
«Un grazie di cuore – conclude il presidente Gaetano Ingravallo - a tutti i soci, vecchi e nuovi, per la fiducia che hanno riposto nella mia persona e in quella dei colleghi del direttivo».