Attività fisica adattata
Dal 2017 l’Angiulli insieme all’Ente di Promozione Sportiva ASI, forma dei giovani da
inserire nelle proprie attività del Centro Estivo (Attività Ludico Motoria) e di supporto alle attività motorie (Attività preventiva ed adattata).
Dallo scorso anno in collaborazione con UNIBA, nelle ore primopomeridiane sono stati avviati dei corsi di attività fisica per soggetti con diagnosi cardiopatiche “Gli amici del cuore”. La scorsa primavera, in collaborazione con l’Epasss si è svolta attività fisica e motoria sempre presso il nostro centro sportivo per gli ospiti dei Centri Diurni e di Centri residenziali per persone adulte con diagnosi psichiatirca.
Infine in collaborazione con Komen Puglia, l’Ente promotore ed organizzatore della Race for the Cure, ed il suo Presidente Linda Catucci, si sta svolgendo un corso di ginnastica dolce, tenuto in settimana ed al mattino in favore di donne con diagnosi di tumore alla mammella.
Seguendo le Linee Guida 2022/2024 dell’Assessorato alla Salute, Sport e Buona Vita della Regione Puglia, l’Angiulli intende promuovere la c.d. Palestra Etica anche in funzione del riconoscimento di Ente Morale, alfine di diffondere la cultura dello sport e delle attività fisico-motorie, per migliorare la qualità della vita, aumentando la “ quantità di benessere” di chi vive non solo l’Angiulli ma tutto il nostro territorio, con una attenzione particolare alle fasce più fragili della popolazione. Siamo convinti assertori che l’attività fisica riduca il rischio di alcune malattie e prevenga l’insorgere di altrettante disabilitanti., in sostanza coniugare salute e benessere psico-fisico in modo da diventare La Palestra della Salute.